Top

TRAVEL

STICKER / DIVISIONI / TRAVEL

Sticker Travel

Ci piace viaggiare, scoprire, incontrare

La divisione di Sticker dedicata al settore travel si sviluppa dalla necessità di valorizzare le tipicità di un territorio, i servizi di una struttura ricettiva, i sapori, le tradizioni, gli eventi di una destinazione.

Strategie integrate di comunicazione e marketing mirano a incuriosire, far desiderare e sognare il consumatore che vorrà recarsi in una destinazione per svago o lavoro per scoprirne i tesori.
La conoscenza del cliente è la più grande risorsa: identificarne le abitudini, comprenderne il percorso di acquisto e mantenersi in contatto. Per ogni fase di acquisto del cliente è necessario identificare delle azioni da adottare, gli strumenti idonei da utilizzare per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il giusto posizionamento

Le attività del settore travel, dagli hotel alle destinazioni, dai ristoranti ai musei, dai trasporti alle attrazioni, dipendono dai risultati delle ricerche effettuate dagli utenti. Posizionarsi in cima ai motori di ricerca determina la conversione

 

Per questo è importante curare l’aspetto digitale di ogni attività, tracciare in modo strategico azioni e gestire professionalmente gli strumenti a disposizione. 

 

Avere un sito web con collegato un blog che racconti delle esperienze legate al territorio è sicuramente una strategia vincente. Per ottenere risultati è necessario che sia corredata dalla presenza sui canali social e che i contenuti vengano narrati in modo chiaro e persuasivo, accompagnati da foto e video accattivanti. Non solo immagini, ma parole chiave usate sapientemente per rispondere alle ricerche degli utenti.

L'acquisto nel settore travel

Le strategie marketing per il settore travel devono tener conto di come si svolge l’acquisto di un servizio per poter costruire strategie che garantiscano visibilità in ogni fase.

Il processo inizia con una ricerca, durante la quale si deve agire sull’aspetto emozionale, ispirando l’utente che è alla scoperta di possibili alternative. Una volta scelta la meta inizia la pianificazione dove l’utente effettua ricerche specifiche e dove si hanno le maggiori possibilità di intercettarlo investendo in brand awareness. Lo step successivo corrisponde alla prenotazione, momento in cui la ricerca è terminata e la conversione è determinata dalla facilità di navigazione e dall’usabilità del sito web. Il momento finale è il viaggio. In questa fase lo scopo è fare vivere un’esperienza memorabile e far si che l’ospite la condivida nei canali social generando passaparola e amplificando la notorietà della destinazione.

Facciamo desiderare e sognare una destinazione.

Marketing persuasivo

01

Integrazione

Generare l’impatto maggiore è l’obiettivo di ogni campagna di comunicazione. Contenuti personalizzati, influencer, TV, social media, radio. Integrare i vari canali per una comunicazione multicanale ma perfettamente coerente capace di raggiungere i diversi target.

02

Esperienza

Oggi non si compra più solo un prodotto, ma autenticità ed esperienze. Per i brand è fondamentale sottolineare il valore dell’esperienza offerta dai propri servizi in modo da catturare l’attenzione dei consumatori. Le esperienze ricercate sono uniche e personalizzate.

03

Coinvolgimento

L’utente deve essere coinvolto continuamente e ciò è possibile essendo presenti in ogni momento del processo di acquisto. Ispirare il consumatore e stuzzicarlo con informazioni e curiosità è la strategia vincente per poi accompagnarlo lungo l’intero percorso e condurlo all’acquisto.

Strategia Marketing

Attuare una strategia digitale che sfrutti i benefici dell'automazione consente di trarre vantaggi competitivi e sfruttare al meglio gli strumenti del marketing.

Seo

In ogni fase del processo d'acquisto il brand deve essere presente. Utilizzare le keywords corrette è fondamentale come impostare le giuste campagne per aumentare la visibilità sul mobile.

Social Media

Essere presenti sui social media non ha solo lo scopo di informare ma anche di influenzare l'utente. Le piattaforme possono far diventare il brand il punto di riferimento per la community.

Blog

I social attirano l'attenzione, mentre il blog permette di condividere storie e racconti con un dettaglio maggiore portando traffico al sito web. La narrazione e l'autenticità sono la chiave di questo strumento.

Contenuti

Il contenuto fa parte di un progetto e di una strategia che dovranno rispondere ai bisogni del pubblico a cui si rivolge. L'utente deve trovare nei contenuti un valore aggiunto, qualcosa che migliori l'esperienza.

Automazione

Avvalersi dell'aiuto dell'intelligenza artificiale consente di raccogliere facilmente dati e analizzare comportamenti per ottimizzare le proprie attività sul web risparmiando tempo da dedicare ad altre attività.

Contattaci per richiedere la tua consulenza in travel marketing

× Mandaci un WhatsApp