Top

STARTUP

STICKER / DIVISIONI / STARTUP

Sticker STARTUP

Lancia la tua idea vincente

Il nostro team mette a disposizione le competenze per assistere il lancio di una startup in tutti gli aspetti burocratici, legali, finanziari, economici e tecnici. Con la nostra esperienza e il nostro know-how siamo pronti a consigliarti e a occuparci, insieme a te, di tutto ciò che riguarda la nascita e lo sviluppo del tuo progetto, perchè l’idea da sola non basta. 

Campagne di CROWDFUNDING

Sviluppa il tuo business

Per avviare e concludere una campagna di crowdfunding raggiungendo il budget prefissato, è fondamentale pianificare con attenzione la strategia di marketing che sosterrà la raccolta fondi durante tutte le sue fasi, dal lancio alla sperata chiusura in overfunding. Scegliere il crowdfunding come forma di finanziamento, infatti, significa innanzitutto raccontare la propria idea e la storia del brand.

Analisi del sentiment

Per impostare la strategia dobbiamo ascoltare prima come viene percepita la nostra idea nel web, tra i nostri potenziali utenti, per capire quali sono le opinioni del nostro target di riferimento..

Strategia di Comunicazione

Per suscitare interesse e raccogliere fondi si deve far conoscere l’azienda che sta dietro al progetto attraverso una strategia comunicativa incentrata sulla brand awareness.

Media Kit e Press Release

Prima che la campagna abbia inizio facciamo parlare i media della startup. Diventa molto importante che si parli del progetto soprattutto attraverso pubblicazioni organiche. 

Video Pitch

Il video è lo strumento numero uno per distinguersi e per catturare l’attenzione degli investitori. Ovviamente deve essere fatto bene. È utile soprattutto nel caso di startup e PMI innovative che offrono prodotti e servizi difficili da spiegare.

.

Ottimizzazione

Monitorare l’andamento della raccolta fondi e della strategia di marketing è indispensabile per capire come migliorare e se va reimpostata la campagna. Grazie a indicatori specifici possiamo decidere dove intervenire per raggiungere il nostro obiettivo.

cosa è il crowdfunding

Come funziona il crowdfunding?

Con questo termine si fa riferimento a tutte le forme di raccolta fondi che coinvolgono un gruppo di finanziatori di diverso tipo. La composizione del gruppo è variegata, infatti possiamo trovare privati cittadini, imprese e investitori istituzionali che scelgono di credere in un progetto. Le attività di raccolta fondi vengono gestite da piattaforme di crowdfunding autorizzate e consentono di ottenere i fondi necessari ad avviare o far crescere un’idea imprenditoriale senza riccorrere a relazioni con banche e istituti di credito.

La formula più diffusa tra le startup è quella dell’equity crowdfunding. Consiste nell’erogazione di quote societarie in cambio dei fondi ricevuti. I fondi diventano ufficialmente disponibili per la società che sceglie di affidarsi ad una campagna di crowdfunding solo quando la campagna è andata a buon fine, raggiungendo l’obiettivo minimo prestabilito.

 

pianificare la comunicazione

Perchè pianificare la comunicazione?

Analizzando i dati più recenti relativi al lancio di campagne di crowdfunding scopriamo che il 25% delle campagne di non vanno a buon fine. Sempre secondo gli studi la ragione principale va individuata nella mancanza di un’adeguata strategia di comunicazione. Se non siamo capaci  a spiegare qual è il nostro core business e perché crediamo nel nostro progetto, come possiamo pensare che altri investano su di noi? Spesso accadde che non si trovino tracce che raccontino della società né sui media online né su quelli cartacei. Chi si fiderebbe di una società che nessuno ha mai sentito nominare?

Per questo motivo va elaborata un strategia di comunicazione fondata sulla brand awareness che veicoli il mesaggio al pubblico in target attraverso un sito web, profili social, blog.

Troveremo un modo per lavorare insieme e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Raccontaci la tua idea!

Consulenza STARTUP

Sviluppa la tua idea

Il nostro team mette a disposizione le competenze per assistere il lancio di una startup in tutti gli aspetti burocratici, legali, finanziari, economici e tecnici. Con la nostra esperienza e il nostro know-how siamo pronti a consigliarti e a occuparci, insieme a te, di tutto ciò che riguarda la nascita e lo sviluppo del tuo progetto, perchè l’idea da sola non basta. 

Consulenza Tecnologica

L’idea da sola non basta: siamo pronti a consigliarti e a occuparci, insieme a te, di tutto ciò che riguarda la sfera dell’innovazione tecnologica e digitale che riguarda il tuo progetto.

Consulenza Marketing

Ti aiutiamo a pianficare la strategia di marketing per far conoscere la tua Startup. Dall’aspetto grafico a quello comunicativo per rafforzare la tua brand identity e garantirti la presenza sul Web.

Consulenza Legale

Offriamo la nostra esperienza e l’appoggio continuo di un gruppo di lavoro per la gestione delle pratiche burocratiche e legali connesse all’apertura della startup e alla sua gestione.

Ci occupiamo di ricerca di fondi per la digitalizzazione.

analisi del progetto per la startup

Analizzare il tuo progetto

Chi decide di esplorare o di investire in una nuova idea imprenditoriale, sa che corre dei rischi perchè il prodotto va testato sul mercato. 

Delineare visionmission e posizionamento della Startup è fondamentale e aiuterà a scegliere i canali, il tono di voce e le metriche da monitorare per verificare se e quanto sia efficace la comunicazione.

analisi del mercato e della concorrenza

Analisi dei Competitors

Posizionare una nuova Azienda sul Mercato è un lavoro estremamente complesso ed articolato.
E’ strategico capire come sono posizionati i competitors, la loro offerta commerciale, come sono organizzati, quali canali di vendita e comunicazione presidiano.
Inoltre è fondamentale capire chi è il potenziale cliente, quali canali di Comunicazione utilizza, come effettua le ricerche online per trovare i prodotti o servizi simili ai tuoi.

scelta dei canali di comunicazione digitale

Scegliere i canali di comunicazione

Facebook, YouTube, stampa di settore, Twitter, Instagram, il sito web, il blog…da dove cominciare? Ogni azione di comunicazione efficace inizia con un piano strategico. Dopo aver delineato la propria idea e il pubblico a cui rivolgersi va scelto il tono di voce e vanno individuati quali canali di comunicazione utilizzare. L’identità digitale dovrà essere coerente e seguire un percorso strategico specifico fatto di contenuti accattivanti, informativi e utili ai potenzili clienti. La brand identity non può essere lasciata al caso, va costruita in modo professionale e veicolata nei luoghi corretti. La comunicazione delle Startup deve rispecchiare la loro natura: veloce, innovativa, personalizzata. Ogni settore ha delle caratteristiche proprie: nessun canale è da intendere in maniera esclusivo, ma va misurato in relazione anche alla presenza nel proprio ecosistema di riferimento.

Richiedi una consulenza per sviluppare la tua startup!

× Mandaci un WhatsApp