La nostra divisione food è nata con l’esigenza di approfondire il tema della comunicazione digitale legata al settore ristorazione, horeca e food, offrendo alle aziende di questi settori la consulenza strategica e gli strumenti operativi per migliorare i risultati aziendali.
Le attività di comunicazione che ruotano attorno al food e al beverage devono tener conto dei mutevoli processi di acquisto e consumo.
Il settore, in continua evoluzione, ha bisogno di una comunicazione creativa e trasparente, capace di emozionare il consumatore, e al tempo stesso di rassicurarlo sulla sostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.
Le persone amano le storie, e in particolare le storie che si celano dietro a prodotti del settore alimentare e delle bevande.
I prodotti devono proporre e garantire una vera esperienza, suscitando sentimenti ed emozioni.
Costruire una comunicazione emozionale permette al prodotto di portare al consumatore un valore aggiunto che farà affezionare il cliente e di conseguenza aumentare le vendite.
Lo storytelling va gestito professionalmente puntando su immagini e video che in modo efficace possono colpire l’immaginario del consumatore, comunicando positività, benessere, salvaguardia per l’ambiente.
Il consumatore odierno è alla ricerca di prodotti unici, tipici che non soddisfano il solo bisogno primario di alimentarsi ma che incontrano una serie di esigenze specifiche per target di pubblico.
Diventa essenziale raccogliere più informazioni possibili sul nostro potenziale cliente, che vadano oltre le caratteristiche demografiche e riescano a raccoglierne gusti ed interessi. Il consumatore ricerca la personalizzazione, dal gusto al packaging, dal formato alla consegna, dalla fruizione all’etichetta.
L’esperienza di acquisto e consumo non è più limitata al luogo fisico, ma di diversifica in base all’utente che ricerca modalità di consegna rapide per la delivery di cibo e bevande, e facilità nell’acquisto online di generi alimentari.
Tutto ciò che ruota attorno al brand permette di differenziarsi e creare il vantaggio competitivo per emergere nel mercato. Dal naming al logo, dalla mission al packaging. Ogni elemento contribuisce a delineare l’identità di marca.
La comunicazione ha lo scopo di seminare nella mente del consumatore un’idea, un ricordo, un’immagine che fiorisca al momento della scelta e del consumo. Avere un’identità riconoscibile aiuta a farsi ricordare.
L’obiettivo è intercettare l’utente sul canale che preferisce. Essere presenti su più canali è fondamentale per dare valore alle proprie campagne di comunicazione.
Dietro un brand ci sono sempre delle persone che contribuiscono alla sua identità. Raccontare le persone, le loro storie, le loro passioni e il loro lavoro umanizza il marchio, facilitando l'identificazione del consumatore con esso.
Creiamo contenuti interessanti, coinvolgenti che devono dare un valore aggiunto al pubblico a cui sono rivolti. Foto, testi e video che devono coinvolgere il pubblico per far in modo che compia l'azione che l'azienda desidera.
Coinvolgimento e condivisione sono le parole chiave per la comunicazione. Le immagini hanno un forte potere comunicativo e attrattivo. Generare e condividere contenuti accattivanti contribuisce a garantire visibilità e a far aumentare la percezione del brand.
Il settore del food ha la necessità di avere una specifica estetica nella realizzazione di foto e video. Produrre immagini di alta qualità e accompagnarle a testi accurati sono la base per diversificarsi dai competitor e centrare le esigenze del proprio pubblico.
Per vendere online prodotti enogastronomici è fondamentale offrire un'esperienza affidabile, semplice e veloce. Per distinguersi dai competitor è necessario offrire non solo prodotti di qualità ma anche un'esperienza di acquisto nuova e migliore.
Il packaging non è solo un imballaggio, ma un vero e proprio canale di comunicazione. Diventa un modo per raccontare qualcosa dell'azienda e del prodotto stesso. Progettiamo contenitori sicuri, belli e sostenibili.