Top

Come analizzare i propri competitor

Instagram e i social media

Analisi: tutto parte da un’analisi SWOT

Analizzare i competitor è il punto di partenza per ogni Social media manager che deve elaborare una strategia. Ma prima di passare all’individuazione dei competitor e alla loro analisi è utili partire con l’analisi della propria azienda. E’ utile individuare i propri punti di forza e le caratteristiche che rendono unico il nostro business e ciò che ci differenzia dai competitors.

Per farlo possiamo utilizzare un’analisi swot in grado di mettere in evidenza sia i punti di forza e le opportunità che le debolezze.

Una volta terminata questa prima fase ci possiamo dedicare all’individuazione e all’analisi della concorrenza. Occorre ricordare che andranno individuati sia i competitor diretti, rappresentati dalle aziende simili, sia quelli indiretti, che seppur diversi in realtà rispondono ai medesimi bisogni.

Iniziare lo studio della concorrenza

 

Prima di preparare la strategia social della propria azienda vanno analizzati i profili dei propri concorrenti cercando così spunti interessanti e cogliendo gli aspetti positivi di ognuno di loro. Quando studiamo un concorrente l’attenzione va posta su una serie di fattori:

 

  1. Formati

I social media e in particolare instagram mettono a disposizione vari formati per pubblicare i propri contenuti. Oltre alle foto si possono realizzare Reel, Caroselli, Stories. Analizzando i propri competitor si potrà capire quali formati preferisce e quali funzionano meglio.

 

  1. Frequenza

Valutare la frequenza ci consente di capire quante risorse si stanno investendo nei social media.

 

  1. Engagement

Capire quale contenuto genera più reazioni e interesse tra il pubblico è importante per costruire una strategia mirata ed efficace.

 

  1. Rubriche

Alcuni profili social utilizzando delle rubriche fisse, ovvero degli appuntamenti specifici ogni settimana o ogni mese. In questo modo vengono messi in evidenza maggiore gli argomenti che più interessano al proprio pubblico.

 

  1. Collaborazioni

Individuare eventuali influencer o partnership.

 

  1. Tipi di contenuti

Alcuni formati funzionano meglio di altri, e questo dipende dal settore in cui si opera e dal pubblico a cui ci si rivolge. Per alcuni funzionano molto bene post che recensiscono i prodotti, per altri i tutorial. Individuare cosa funziona meglio permette di colpire in modo efficace il target di riferimento.

 

  1. Hashtag

Gli hashtag ci fanno capire quali sono le parole chiave a cui ruota attorno la strategia. E’ importante valutare poi la copertura degli hashtag, piccola, media e grande e scegliere i più adatti per il proprio pubblico.

 

  1. Grafica

Logo, colori, font e stile identificano il brand. Per questo è necessario che siano coerenti e rappresentino l’essenza del marchio in modo sia sempre riconoscibile.

 

I tool ci vengono in aiuto

L’analisi della concorrenza non termina con l’avvio della propria strategia ma prosegue in modo costante. Possiamo anche utilizzare alcuni tool che ci supportano nell’analisi dei competitor e delle performance della propria attività.

I principali software offrono molte funzionalità anche nella versione gratuita. I principali e quelli usati da noi sono:

 

  1. Semrush
  2. Hootsuite
  3. Postpickr
  4. BuzzSumo

 


Sapere cosa fanno i propri rivali aiuta a prendere decisioni di marketing più consapevoli e capire meglio il tuo mercato di riferimento.


Monitorare le prestazioni social dei tuoi concorrenti è utile perché rivela ciò che può funzionare o meno nel tuo settore.

Puoi valutare le opportunità di crescita su diversi canali e nicchie semplicemente vedendo come il pubblico reagisce ai contenuti dei tuoi rivali. Gli strumenti supportano quindi l’attività di benchmark facendo risparmiare risorse preziose. Il benchmark è una metodologia basata sul confronto sistematico che permette alle aziende che lo applicano di compararsi con le migliori e soprattutto di apprendere da queste per migliorare. Consente di definire punti di similitudine tra attività coincidenti in modo da poter avere un termine di paragone

Vuoi sapere che strategia adottano i tuoi competitor?

× Mandaci un WhatsApp